I Wikimediani si ritrovano in Sicilia per sviluppare progetti insieme

State of the Map Europe in Polonia
1 Luglio 2024
Wiki Loves Sport: prontə alle Olimpiadi?
1 Luglio 2024
Show all

I Wikimediani si ritrovano in Sicilia per sviluppare progetti insieme

Giugno è stato caldo in Sicilia, e non solo per le temperature! Durante questo mese si sono svolti più eventi nell’isola per riunire utenti dei progetti Wikimedia e altri progetti collaborativi, a Catania e a Palermo. Dopo l’evento Wiki Takes Catania organizzato a settembre 2023, e l’hackathon di aprile 2024, i Wikimediani siciliani sono determinati a sviluppare progetti nella regione dopo qualche anno senza attività, e a collaborare con gruppi con valori simili che esistono già sul territorio.
 

Civic Hacking a Palermo

Abbiamo cominciato a Palermo, con un incontro che ha riunito Wikimediani, soci dell’associazione di promozione del software libero a Palermo Free Circle, e utenti di OpenStreetMap (OSM). Abbiamo cominciato con una serie di presentazioni: come funzionano Wikipedia e gli altri progetti, la cartografia collaborativa con OSM, le campagne di contribuzione Wiki Loves Earth e Wiki Loves Monuments e l’app StreetComplete per aggiungere facilmente informazioni utili su OSM. Sono seguite delle discussioni molto interessanti sul concetto di civic hacking, ovvero l’idea di partire dal basso per migliorare le informazioni e i servizi pubblici, e anche su come interessare il pubblico agli strumenti sotto licenza libera.

Questo incontro è stato anche l’occasione di scoprire lo spazio di coworking sociale neu[nòi], che ha ospitato l’evento, e organizza regolarmente degli incontri a scopo formativo. Manfredi, palermitano appassionato di open source, ci ha raccontato dopo l’evento: “È stata una boccata d’aria fresca open source, che fa davvero tornare la voglia di impegnarsi a portare avanti tanti progetti.”

Laboratorio su Wikidata a Catania

Qualche giorno dopo si è tenuto il secondo laboratorio Wikidata al Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania, condotto insieme a Sannita. Il primo intervento ad aprile è stato l’occasione di presentare a grandi linee come funziona il progetto e come sono organizzati i dati di Wikidata: il database libero legato a Wikipedia; questa volta invece siamo andati più in profondità con i partecipanti, studenti e non, che si sono creati un account e hanno fatto le loro prime modifiche su Wikidata.

Nonostante il fatto che il laboratorio si sia svolto su invito di una docente di informatica, abbiamo dimostrato che Wikidata non è solo un progetto tecnico per gli sviluppatori. Infatti, Giuseppe, studente in letteratura che dedica la sua tesi al romanzo “La luna e i falò” di Cesare Pavese, ha scoperto Wikidata in questa occasione. Insieme abbiamo discusso di come si può descrivere la relazione fra un personaggio fittizio e un personaggio reale su Wikidata. “Wikidata è stato una scoperta: sapere che altri prima di me avevano contribuito a modellare i rapporti tra personaggi e luoghi, tra finzione e realtà, mi ha permesso di avere una base da cui partire per il mio lavoro e mi ha stimolato a contribuire con le mie conoscenze ad ampliare questo dominio di conoscenza” ci racconta Giuseppe, molto entusiasta.
 

A fine mese, abbiamo organizzato un’altro raduno a Catania per creare uno spazio di discussione fra i vari progetti che lavorano su dati aperti e software libero a Catania. Oltre alle presentazioni dei progetti Wikimedia e di OSM, abbiamo anche sentito dal gruppo informale Open Data Sicilia, che raccoglie dati aperti sul territorio, e il Linux User Group di Catania che esiste da più di vent’anni. Mentre mangiavamo una buona fetta di pizza abbiamo discusso delle notizie sulla mobilità a Catania, di come descrivere precisamente un luogo su OSM, ed elaborato delle idee di prossimi incontri e progetti nella regione.

Scoprire il mondo dietro i progetti collaborativi

Questi incontri sono molto importanti per attivare la comunità in un luogo, perché grazie a una comunicazione precisa sui progetti Wikimedia (pagina dei raduni, lista degli utenti di una determinata regione) abbiamo potuto raggiungere delle persone che partecipano da tanto tempo sui progetti, ma non avevano ancora partecipato a  un evento di persona. Come ci diceva uno di questi utenti: “Ho scoperto tutto un mondo, sono molto felice di avervi conosciuti!”.
 

Creare una rete di Wikimediani sul territorio permette di cominciare a sviluppare dei progetti e delle collaborazioni con altre realtà o istituzioni pubbliche, a partecipare a campagne come Wiki Loves Monuments, e sul lungo termine, a rafforzare sia il numero di utenti nella regione, che l’apporto di contenuti creati su questa regione, che è uno degli obbiettivi del gruppo WikiSud che agisce per valorizzare i progetti Wikimedia nel meridione. Ringraziamo l’Italian Linux Society che ha contributo al successo di questi raduni, anche grazie al loro sostegno economico. 

Prossimi appuntamenti e contatti

Nella continuità di questi incontri e dopo una pausa estiva, ricomincieremo a riunire i volontari dei vari progetti open source e a migliorare insieme le conoscenze condivise sul territorio e il patrimonio siciliano. Invitiamo tutte le persone interessate a partecipare ai nostri eventi in Sicilia a seguire la pagina Raduni in Sicilia, ad aggiungersi alla nostra lista di diffusione su Wikipedia oppure al gruppo Telegram Wikimediani in Sicilia. Se avete idee, progetti, o semplicemente volete saperne di più sui nostri progetti, non esitare a contattarci.

Léa Lacroix

(User:Auregann), wikimediana dal 2010, vive in Sicilia e si  occupa di organizzazione di eventi, di progettazione et di attivazione  della comunità nel movimento Wikimedia.

Immagine: Raduno wiki, OSM & open source a Catania, 21 giugno 2024, di Emme17, CC BY 4.0, da Wikimedia Commons