Segnale di soccorso alpino: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33: Riga 33:


Da notare che chiamando i numeri di emergenza con il cellulare si verrà messi in contatto con la centrale operativa più vicina che potrebbe non essere la più appropriata per inviare e gestire i soccorsi, è bene quindi fornire indicazioni a proposito della propria posizione in modo da facilitare la gestione della chiamata.
Da notare che chiamando i numeri di emergenza con il cellulare si verrà messi in contatto con la centrale operativa più vicina che potrebbe non essere la più appropriata per inviare e gestire i soccorsi, è bene quindi fornire indicazioni a proposito della propria posizione in modo da facilitare la gestione della chiamata.

==Note==
<references/>


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==

Versione delle 17:56, 23 ago 2012

Il template:Tradotto da è stato erroneamente inserito nella voce. Spostarlo nella pagina di discussione.

Il Segnale di soccorso alpino è una segnalazione di pericolo che viene utilizzata in caso di emergenza in zone montuose. Esistono anche dei numeri telefonici di emergenza che permettono di contattare i servizi di emergenza tramite il telefono.

Il segnale di soccorso alpino

Il segnale di soccorso alpino venne ideato nel 1894 da Clinton Thomas Dent e fu rapidamente adottato in tutte le nazioni.

Questo segnale consiste in una serie di sei fischi emessi in un minuto, ovvero un fischio ogni dieci secondi. Deve essere ripetuto alternandolo ad una attesa di un minuto[1].

La risposta a tale segnalazione viene data emettendo tre fischi in un minuto, anche in questo caso da ripetere dopo una pausa di un minuto. In questo modo la persona o gruppo in difficoltà avrà la conferma che la sua segnalazione è stata ricevuta.

Chiunque riceva il segnale di soccorso deve rispondere per conferma ed allertare i servizi di emergenza.

Il segnale di soccorso alpino può essere una serie di suoni, di lampi di luci o altre segnalazioni visibili:

  • Segnali sonori - ad esempio grida, fischi, jodel (i toni gravi sono udibili a grande distanza)
  • Segnali luminosi - per esempio torce elettriche o specchi da segnalazione (eliografo)
  • Altri segni visibili - per esempio con vestiti o frasche di alberi.

Segnalazione terra-aria

Per comunicare con un elicottero a vista le persone a terra devono alzare entrambe le braccia - in modo da rassomigliare ad una lettera Y (yes, sì in lingua inglese) - per indicare "Sì, abbiamo bisogno di aiuto", oppure alzare un braccio ed abbassare l'altro - in modo da rassomigliare ad una lettera N per significare "no" ovvero "Non necessitiamo di aiuto". Questo è particolarmente importante per l'equipaggio dell'elicottero in quanto può rapidamente distinguere le persone in difficoltà da altri gruppi presenti nella zona.

Emergency call numbers

In Europa, il numero unico di emergenza 112 può essere utilizzato pressoché ovunque. ICellulari possono essere utilizzati ma bisogna tenere conto che nelle zone montuose potrebbe non esserci una copertura del segnale adeguata per effettuare la chiamata.

Regione alpina

  • Austria: 140 (numero diretto del soccorso alpino)
  • Svizzera: il numero dedicato è il 1414
  • Baviera: 19222 mette in contato il chiamante con la centrale operativa del soccorso più vicina quando viene chiamato da un telefono tradizionale, usando un tlefono cellulare è necessario aggiungere il prefisso regionale quindi allertare il 112 (oppure il 140 se vicini all'Austria) è da prefersi.
  • Italia: 118 mette in contatto con la centrale operativa del soccorso sanitario che gestirà l'invio del soccorso alpino.

Da notare che chiamando i numeri di emergenza con il cellulare si verrà messi in contatto con la centrale operativa più vicina che potrebbe non essere la più appropriata per inviare e gestire i soccorsi, è bene quindi fornire indicazioni a proposito della propria posizione in modo da facilitare la gestione della chiamata.

Note

Collegamenti esterni

[[Categoria:Montagna]] [[Categoria:Soccorso alpino]] [[de:Alpines Notsignal]] [[en:Alpine distress signal]]